DICHIARAZIONE DEI REDDITI: CHI DEVE FARLA E QUANDO? Il Modello Redditi è il documento fiscale e contabile che il contribuente deve presentare ogni anno al Fisco per comunicare i propri…
Tracciabilità dei pagamenti: entra in vigore la sanzione per il rifiuto del POS La nuova sanzione per il rifiuto del pagamento con carte, che entra in vigore il 30 giugno…
BONUS 110%: SPESE PROFESSIONALI CHE RIENTRANO NEL CREDITO FISCALE Il primo riferimento per identificare le spese detraibili oggetto del Bonus 110 % è fornito dalla circolare n. 24/E/2020, secondo la quale…
BONUS CASA: LE MODALITÀ PER L’UTILIZZO DEL CREDITO I beneficiari delle agevolazioni edilizie (50% per le ristrutturazioni, 65% per gli ecobonus e del 110% per il superbonus) hanno diverse modalità…
LEGGE DI STABILITÀ: LE NOVITÀ FISCALI PRESENTI NEL BILANCIO 2022 Con la circolare n. 9 del 1° aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi delle novità fiscali introdotte da vari…
COME GESTIRE LE ENTRATE DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE In questo articolo andiamo a vedere in dettaglio le modalità di raccolta fondi per le associazioni sportive dilettantistiche e le agevolazioni e i…
La Certificazione Unica e i compensi agli sportivi dilettanti Andiamo a vedere insieme quali sono le novità in fatto di Certificazione Unica per redditi da lavoro dipendente, autonomo, pensione o…
LE NOVITÀ SULL’ASSEGNO PER I FIGLI A CARICO Vediamo di seguito quali sono gli aggiornamenti relativi all’Assegno unico e universale. Il decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79 ha previsto l’erogazione…